SHANKAPRAKSHALANA
SHANKA - Conchiglia
PRAKASH - Lucidare
SALANA - Lavare
In India si usa pregare pronunciando la Om dentro una conchiglia, prima però di procedere alla preghiera l’interno della conchiglia viene lavato: l’acqua viene fatta entrare da un piccolo foro nel centro e fatta uscire dall’orifizio principale, lo stesso metodo viene usato anche per il corpo umano, per staccare dall’apparato digerente tutte le tossine e scorie che possono essersi accumulate sulle pareti da moltissimi anni, questo metodo è chiamato SHANKA PRAKASH SALANA.
Questa pratica ripulisce l’intero canale alimentare dalla bocca fino al retto e rende il corpo leggero, migliorando la digestione e portando beneficio a problematiche quali l’emicrania, l’asma, la colite e le allergie. La pratica può risultare lunga e faticosa, specialmente la prima volta, occorre quindi avere verso di essa un atteggiamento positivo e allegro e, soprattutto essere guidati da un insegnante esperto. È consigliabile praticare almeno due volte all’anno (al cambio di stagione), al mattino presto, con lo stomaco vuoto ed occorrono circa due o tre ore. La sera precedente è consigliabile consumare solo cibi leggeri e liquidi (evitando fritti, carne, alcool, dolci).
Nel giorno prescelto viene preparata acqua bollita e leggermente salata (1 cucchiaio di sale rosa Himalayano ogni litro d’acqua), che ha la proprietà di grattare le pareti dell’intestino e di sciogliere il suo contenuto facilitando l’eliminazione; inoltre l’acqua salata scorre più velocemente dell’acqua pura. È anche possibile, in alternativa, usare acqua medicata con speciali erbe e radici, secondo la costituzione e le condizioni personali, la quale deve essere consigliata da un esperto. Stando in piedi si devono 2 bicchieri d’acqua, il più velocemente possibile, quindi, respirando profondamente, si praticano apposite asana, che hanno lo scopo di guidare e spingere l’acqua attraverso il corpo. Questo è un ciclo della pratica. Dopo 3/4 cicli completi si comincia ad andare alla toilette, ed occorre continuare a ripetere i cicli (bere acqua salata + posizioni) finché dall’ano esce acqua pulita (massimo 10 cicli).
ASANA
Ci sono tre tipi di asana:TADAKRIYA
di stiramento – per favorire la discesa dallo stomaco al colon.KATI KRIYA
di torsione – per dirigere l’acqua dal colon all’intestino.PAVANA KRIYA
di pressione – per spingere l’acqua verso il retto ed agevolare l’espulsione.Tutte le posizioni devono essere praticate velocemente ed almeno 8-10 volte cadauna, facendo attenzione affinché il corpo non si raffreddi. La pratica di SHANKA PRAKASH SALANA è controindicata in gravidanza, in presenza di ulcera, febbre, infiammazione di organi, disfunzioni renali, debolezza, mentre può essere eseguita tranquillamente dagli ipertesi poiché l’acqua salata non transita attraverso i reni ma viene direttamente espulsa dall’ano. Ad ogni modo per problemi particolari è sempre meglio parlare in precedenza con chi conduce la pratica.
COSA OCCORRE
- Vestiti comodi e “a strati“- Una bottiglia di vetro da 1 litro vuota
- Una coperta
- Un asciugamano da bidet
- Scarpe comode (si tolgono nella sala dove si pratica, si mettono per andare nei bagni)
Per la pratica, niente lenti a contatto, orecchini, bracciali, catenine, orologi… Si comincerà la mattina alle 8.00 (arrivare digiuni senza assumere thè o caffè) con una introduzione, si procederà nella pratica e si concluderà con il pranzo dello stesso giorno. La pratica sarà condotta da Ilaria Perni.
Costo : 70 euro
Luogo : Casa Kashi
Località Loreto, 160 Gubbio